• L’ assistente tosse Pegaso A-Cough Perc è stato progettato per adulti e bambini con tosse inefficace. La terapia di assistenza alla tosse è utile nella mobilizzazione e nell’eliminazione delle secrezioni bronco-polmonari, è indicata per l’uso domiciliare e ospedaliero. La terapia può essere eseguita in maniera non invasiva attraverso l’utilizzo di maschere e/o boccaglio, altrimenti anche in maniera invasiva utilizzando un catetere mount. I pazienti con questo tipo di problema in genere sono affetti da:
    • Distrofia muscolare
    • Atrofia muscolare spinale
    • Miasthenia gravis
    • Danni al midollo spinale
    • Poliomielite
    • Sclerosi laterale amiotrofica
    Caratteristiche
    • Pressione fino a 70 cmH2O con flussi estremamente potenti per una terapia di assistenza tosse altamente efficace
    • Blocco ed attivazione selettiva delle diverse modalità mantenendo i parametri impostati per ognuno di essi
    • 4 diverse modalità di assistente tosse: Automatica, Manuale, AutoSync, EasyStart
    • 3 livelli di flusso diversi – rise time
    • Visualizzazione dei volumi inspirati e del picco di flusso inspiratorio
    • Lettura di SpO2 direttamente dal display con il sensore Masimo (USA), adatto anche ad uso neonatale e pediatrico. Questo strumento aiuta a monitorare la perfusione polmonare e l’efficacia della terapia
    • Funzione oscillatoria durante terapia di assistenza alla tosse
    Terapia ad Alta Frequenza Percussiva Il dispositivo PEGASO  oltre ad effettuare la terapia di assistenza alla tosse dispone della modalità Percussiva ad alta frequenza, favorendo il drenaggio polmonare periferico. La terapia percussiva migliora l’omogeneità della ventilazione nei polmoni, aumentando la ventilazione alveolare e mobilizzando le secrezioni profonde. Per ottenere questi benefici il percussore invia al paziente boli di aria ad alta frequenza, creando una pressione espiratoria positiva continua, che sarà differente da paziente a paziente. Per ottenere i risultati desiderati è importante utilizzare settaggi appropriati per ogni paziente. La terapia percussiva ad alta frequenza può essere applicata tramite boccaglio, maschera o catetere mount.
  • La Ventilazione a Pressione Negativa risulta tuttora essere un efficace metodo di ventilazione non invasiva e rappresenta una valida alternativa a diversi e più tradizionali metodi di ventilazione.Tale tecnica è in grado di garantire una respirazione del tutto analoga a quella naturale, consistente cioè in una fase Inspiratoria seguita dalla fase Espiratoria. Entrambe le fasi vengono applicate per mezzo di un ventilatore a pressione negativa e di alcuni accessori ad esso connessi, come ad esempio una Corazza o un Poncho.Il ventilatore dapprima applica una pressione negativa forzando il movimento del diaframma verso il basso mentre i muscoli costali tendono ad allargare il torace: questo processo genera l’espansione polmonare generando una pressione intratoracica inferiore rispetto a quella esterna; “pressione negativa”, significa che la pressione scende al di sotto del normale livello atmosferico, facendo sì che l’aria venga risucchiata dentro le vie respiratorie e fino ai polmoni. Successivamente, il ventilatore esercita una pressione positiva forzando l’aria all’interno della camera, in modo da comprimere il torace e svuotare i polmoni. L’espirazione può anche avvenire a pressione atmosferica, opzione che spesso si rivela sufficiente a permettere una espirazione efficace.Questa tecnica può spesso sostituire la ventilazione invasiva o la ventilazione non invasiva tradizionale (mask ventilation), andando così ad aumentare il confort del paziente e a ridurre sensibilmente il rischio dei tanti effetti collaterali legati ad altre forme di ventilazione.

    Corazza

    La nuova corazza morbida della Dima Italia è un accessorio per la ventilazione negativa ideato per garantire una buona qualità di vita e le normali attività quotidiane. Si tratta di una struttura che crea una camera di ventilazione sul torace. Viene utilizzata insieme al ventilatore negativo Negavent – Pegaso Vent. Sui bordi è ricoperta con una guarnizione morbida per garantire il comfort del paziente e assicurare basse perdite di pressione. E’ disponibile in 9 misure (su richiesta si realizzano taglie differenti) e la scelta della taglia dipende dalla dimensione del torace, struttura corporea, peso e altezza ed eventuali anormalità o caratteristiche come scoliosi, aree incavate, ecc. Biphasic cuirass ventilation for treatment of an air leak after pneumothorax in a patient with nemaline myopathy: a case report Hino, H., Suzuki, Y., Ishii, E. et al. J Anesth (2016) 30: 1087. doi:10.1007/s00540-016-2250-x

    Poncho

    Il Poncho della Dima Italia srl è una tuta realizzata in Gore-Tex® ed è un accessorio molto confortevole per la ventilazione a pressione negativa. All’interno il Poncho viene sostenuto da una griglia e da una piastra posteriore quando questo è connesso con il ventilatore a pressione negativa. Facile da usare e da conservare, è lavabile e permette la terapia di ventilazione negativa in modo comodo anche durante il riposo notturno. Il Poncho in Gore-Tex® viene offerto in tre diverse dimensioni (M-L-XL).
  • Ventilatore presso-volumetrico ad alto contenuto tecnologico Luna è progettato per supportare pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta e cronica. Grazie alla sua versatilità e alla possibilità di poter operare con diversi circuiti (doppio tubo con valvola espiratoria, mono tubo con valvola espiratoria, mono tubo con sistema a perdite, circuito per ventilazione a boccaglio), offre la migliore terapia in base alle esigenze terapeutiche del paziente. Luna è dotata di un display 7 pollici “touchscreen” che permette all’utilizzatore di settare in modo intuitivo i parametri di ventilazione. L’home page monitora costantemente i valori della terapia, con particolare attenzione alla qualità della ventilazione (Volumi tidalici, Leakage e Ventilazione minuto). Caratteristiche performanti
    • Ampia versatilità terapeutica: ventilazione invasiva e non invasiva, con circuiti a valvola attiva e circuiti a perdita
    • Volumi accurati e sensibilità dei trigger
    • Ampio range di settaggi e allarmi per ogni specifica esigenza
    • Misurazione dei volumi espirati con circuito “dual limb”
    • Interfaccia operativa “easy to use”
    • Multiterapia per un sicuro ed efficace utilizzo al domicilio
    • Batteria a polimeri di Litio (autonomia di 14 ore in condizione standard PS 10hPa, Epap 5hPa, Fr 15cpm)
    • Monitoraggio esaustivo e graficazione delle curve Pressione/Tempo e Flusso/Tempo
    • Monitoraggio opzionale della FiO2
    • Memorizzazione e download delle terapie effettuate e degli eventi di allarme
    • Indicato per il trattamento di pazienti adulti e pediatrici
      Accessori
    • Carrello da trasporto: per il trasporto del dispositivo a casa, strutture di cura o in ospedale. Peso del carrello 5.3 kg. Peso massimo sostenibile 20 kg.
    • Borsa funzionale: permette l’utilizzo del ventilatore durante il trasporto
    • Borsa da trasporto: borsa dedicata al trasporto/conservazione del ventilatore e dei suoi accessori
    • Braccio flessibile per circuito MPV: supporta il paziente con ridotta mobilità durante la ventilazione a boccaglio
  • LunaBelt è il ventilatore addominale intermittente che si concentra sull’essenziale, combinando le più recenti innovazioni tecnologiche ad una funzionalità schietta e lineare, facile da usare. LunaBelt è progettato per la cura ospedaliera e domiciliare. Di ridotte dimensioni, leggera e portatile, offre molteplici modalità di ventilazione NIV, in volume e in pressione, quest’ultime possono essere combinate con il volume target desiderato. E’ l’unico ventilatore sul mercato in grado di svolgere la tecnica di ventilazione IAPV (Intermittent abdominal pressure ventilation), attraverso un software dedicato e l’interfaccia PBAir®. Applicazione
    • IAPV (Intermittent abdominal pressure ventilation)
    • NIV (Ventilazione non invasiva)
    • MPV (Ventilazione a boccaglio)
    L’utilizzo del PBAir® in sinergia con il software IAPV sul dispositivo permette la ventilazione polmonare di pazienti con debolezza muscolare e paralisi diaframmatica, condizioni presenti in tutte le patologie neuromuscolari. La ventilazione IAPV favorisce una ventilazione NIV extra-toracica, senza l’ausilio di maschere, riducendo il rischio di decubiti facciali e migliorando la qualità di vita degli assistiti.
  • L’ assistente tosse Pegaso Plus Combi è stato progettato per adulti e bambini con tosse inefficace. La terapia di assistenza alla tosse è utile nella mobilizzazione e nell’eliminazione delle secrezioni bronco-polmonari, è indicata per l’uso domiciliare e ospedaliero. La terapia può essere eseguita in maniera non invasiva attraverso l’utilizzo di maschere e/o boccaglio, altrimenti anche in maniera invasiva utilizzando un catetere mount. I pazienti con questo tipo di problema in genere sono affetti da:
    • Distrofia muscolare
    • Atrofia muscolare spinale
    • Miasthenia gravis
    • Danni al midollo spinale
    • Poliomielite
    • Sclerosi laterale amiotrofica
    Caratteristiche
    • Pressione fino a 70 cmH2O con flussi estremamente potenti per una terapia di assistenza tosse altamente efficace
    • Blocco ed attivazione selettiva delle diverse modalità mantenendo i parametri impostati per ognuno di essi
    • 4 diverse modalità di assistente tosse: Automatica, Manuale, AutoSync, EasyStart
    • 3 livelli di flusso diversi – rise time
    • Visualizzazione dei volumi inspirati e del picco di flusso inspiratorio
    • Batteria in polimeri di Litio
    • Lettura di SpO2 direttamente dal display con il sensore Masimo (USA), adatto anche ad uso neonatale e pediatrico. Questo strumento aiuta a monitorare la perfusione polmonare e l’efficacia della terapia
    • Funzione oscillatoria durante terapia di assistenza alla tosse
    Terapia ad Alta Frequenza Percussiva Il dispositivo PEGASO PLUS COMBI  oltre ad effettuare la terapia di assistenza alla tosse dispone della modalità Percussiva ad alta frequenza, favorendo il drenaggio polmonare periferico. La terapia percussiva migliora l’omogeneità della ventilazione nei polmoni, aumentando la ventilazione alveolare e mobilizzando le secrezioni profonde. Per ottenere questi benefici il percussore invia al paziente boli di aria ad alta frequenza, creando una pressione espiratoria positiva continua, che sarà differente da paziente a paziente. Per ottenere i risultati desiderati è importante utilizzare settaggi appropriati per ogni paziente. La terapia percussiva ad alta frequenza può essere applicata tramite boccaglio, maschera o catetere mount.
  • L’ assistente tosse Pegaso Plus Cough è stato progettato per adulti e bambini con tosse inefficace. La terapia di assistenza alla tosse è utile nella mobilizzazione e nell’eliminazione delle secrezioni bronco-polmonari, è indicata per l’uso domiciliare e ospedaliero. La terapia può essere eseguita in maniera non invasiva attraverso l’utilizzo di maschere e/o boccaglio, altrimenti anche in maniera invasiva utilizzando un catetere mount. I pazienti con questo tipo di problema in genere sono affetti da:
    • Distrofia muscolare
    • Atrofia muscolare spinale
    • Miasthenia gravis
    • Danni al midollo spinale
    • Poliomielite
    • Sclerosi laterale amiotrofica
    Caratteristiche
    • Pressione fino a 70 cmH2O con flussi estremamente potenti per una terapia di assistenza tosse altamente efficace
    • Blocco ed attivazione selettiva delle diverse modalità mantenendo i parametri impostati per ognuno di essi
    • 4 diverse modalità di assistente tosse: Automatica, Manuale, AutoSync, EasyStart
    • 3 livelli di flusso diversi – rise time
    • Visualizzazione dei volumi inspirati e del picco di flusso inspiratorio
    • Batteria in polimeri di Litio
    • Lettura di SpO2 direttamente dal display con il sensore Masimo (USA), adatto anche ad uso neonatale e pediatrico. Questo strumento aiuta a monitorare la perfusione polmonare e l’efficacia della terapia
       
  • L’ assistente tosse Pegaso A-Cough è stato progettato per adulti e bambini con tosse inefficace. La terapia di assistenza alla tosse è utile nella mobilizzazione e nell’eliminazione delle secrezioni bronco-polmonari, è indicata per l’uso domiciliare e ospedaliero. La terapia può essere eseguita in maniera non invasiva attraverso l’utilizzo di maschere e/o boccaglio, altrimenti anche in maniera invasiva utilizzando un catetere mount. I pazienti con questo tipo di problema in genere sono affetti da:
    • Distrofia muscolare
    • Atrofia muscolare spinale
    • Miasthenia gravis
    • Danni al midollo spinale
    • Poliomielite
    • Sclerosi laterale amiotrofica
    Caratteristiche
    • Pressione fino a 70 cmH2O con flussi estremamente potenti per una terapia di assistenza tosse altamente efficace
    • Blocco ed attivazione selettiva delle diverse modalità mantenendo i parametri impostati per ognuno di essi
    • 4 diverse modalità di assistente tosse: Automatica, Manuale, AutoSync, EasyStart
    • 3 livelli di flusso diversi – rise time
    • Visualizzazione dei volumi inspirati e del picco di flusso inspiratorio
    • Lettura di SpO2 direttamente dal display con il sensore Masimo (USA), adatto anche ad uso neonatale e pediatrico. Questo strumento aiuta a monitorare la perfusione polmonare e l’efficacia della terapia
    • Funzione oscillatoria durante terapia di assistenza alla tosse
       
  • Luna 3.5 è un ventilatore presso-volumetrico ad alto contenuto tecnologico progettato per supportare pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta e cronica. Grazie alla sua versatilità e alla possibilità di poter operare diverse modalità ventilatorie offre la migliore terapia in base alle esigenze terapeutiche del paziente. Luna è progettata per la cura ospedaliera e domiciliare. Applicazione NIV: monotubo con maschere ventilate NIV: monotubo con maschere non ventilate + whisper NIV: monotubo con caschi CPAP e PEEP valve MPV (ventilazione a boccagli   Batteria interna Li-PO fino a 10 ore di terapia   Arricchimento Ossigeno Connettore unidirezionale a bassa pressione (fino a 15lpm - 60hpa)   Monitoraggio delle terapie download delle terapie attraverso software dedicato
    CARATTERISTICHE GENERALI
    Modelli Luna 3.5
    Applicazione NIV, ventilazione a boccaglio MPV
    Modalità ventilatorie S, S/T, T, PC, CPAP, CV, CA, SIMV, SIMV-P
    Circuiti utilizzabili Sistema monotubo con perdita – NIV in maschera Sistma monutubo 15mm - MPV
    Multiterapie fino a 3 terapie impostabili
    Pressione Inspiratoria 4 - 60 hPa (step di 0.5 hPa) (± 10% or 2hPa)
    Pressione Espiratoria 0 - 25 hPa (step di 0.5 hPa) (± 10% or 2hPa)
    Volume Inspiratorio 10 ml -2500 mL (10 ml-500 ml: step di 10 ml; 500 ml-2500 ml: step di 50 ml)
    Frequenza 5 - 60 BPM (step di 1 BPM) (± 10%)
    Tempo Inspiratorio 0.3 - 3.0 sec (step di 0,1 sec) (± 10% or 0.2s)
    Volume corrente garantito Si, 50cc to 2500cc
    Curva di flusso Quadrato, decelerato
    Trigger inspiratorio Autotrack e 9 diversi livelli (1 = più sensibile, 9 = meno sensibile)
    Trigger espiratorio Autotrack e da 10% al 70% del flusso massimo inspiratorio (10%=meno sensibile, 70%=più sensibile)
    Allarmi Pressure Inspiratoria Alta + Bassa Pressione Espiratoria Alta + Bassa Ritmo Respiratorio Alto + Basso (Apnea) Volume Minimo Garantito non raggiunto Volume minimo per minuto Alto + Basso Perdita – Sistema aperto Circuito disconnesso Livello batteria basso Assenza di alimentazione
    Arricchimento O2 Arricchimento in bassa pressione (flussimetro) – fino a 15lpm@60hPa
    Protezione Particelle e liquidi IP22
    Pressione acustica Allarmi 90dBA
    Rumorosità 10hPa – 31dB; 20hPa – 33dB; 30hPa – 36dB
    Dimensioni 27 x 26 x 13 cm (L x H x P)
Torna in cima